News

Rifugiamoci 2025

23/06/2025

Tre giornate didattico-naturalistiche per ragazzi/e ( 8-14 anni ) concentrate sul contatto con la natura, sul gioco e sulla scoperta delle bellezze del territorio. Una vera e propria boccata d'aria buona ... avvolti nella calda magia del rifugio! Per info e costi: https://www.guidelariogrigne.it/.../157-rifugiamoci... Cell. Rifugio 3683527021 E-mail Rifugio info@rifugiobogani.com

Apri news Chiudi news

APERTURE

12/04/2025

Prossimamente vi faremo sapere la data di apertura!!

Apri news Chiudi news
Chiudi X

Vista la conformazione calcarea della Grigna settentrionale non sono presenti sorgenti o pozzi per il prelievo di acqua, l'unica acqua disponibile in rifugio è di origine meteorica e non potabile. In rifugio è possibile acquistare acqua in bottiglia ed altre bevande, ma non è possibile fare docce vista la scarsità di acqua. L'acqua disponibile nei bagni NON è POTABILE.

I sentieri che conducono al rifugio e più in genereale tutti sentieri della Grigna settentrionale, non sono adatti ad essere percorsi in mountain bike. Sebbene non espreassamente vietato da alcun regolamento l'utilizzo di mountain bike è vivamente sconsigliato a meno di una profonda conoscenza dei sentieri.

Data l'ubicazione del rifugio e la difficoltà per raggiungerlo, è sconsigliato come meta per persone affette da disabilità motorie anche lievi. Il rifugio inoltre non è adatto ad accogliere persone portatrici di handicap, soprattutto a causa di una struttura con diverse bariere architettoniche impossibili da abbattere.

In rifugio non è possibile pagare tramite carte di credito o bancomat, gli unici metodi di pagamento accettati sono:
- Bonifico bancario anticipato
- Contanti

La zona del rifugio è coperta dai principali operatori di telefonia mobile, sebbene all'interno del rifugio la copertuara non sia sempre ottimale in ogni posizione, all'esterno è possibile anche trovare zone un cui è possibile navigare in internet tramite rete 2G e 3G.